L’inverno è una stagione sottovalutata ma stupenda, in cui la natura si riposa e si prepara per la primavera. Ecco alcune espressioni che sono perfette per la stagione fredda!
Archivi dei tag:studiare italiano
Non solo COVID-19: cosa è successo di bello nel 2021?
Mascherina, distanza di sicurezza, vaccini: anche nel 2021 le notizie che abbiamo letto o ascoltato avevano come argomento principale la pandemia. Come abbiamo fatto nel 2020, però, voglio ricordare gli avvenimenti belli di questo 2021: ce ne sono stati tanti, ecco qualche esempio! Patrick Zaky è fuori di prigione Iniziamo con una notizia recente: PatrickContinua a leggere “Non solo COVID-19: cosa è successo di bello nel 2021?”
Italiano in musica: come sarà il futuro?
Macchine volanti, navicelle spaziali, viaggi su Marte: hai mai immaginato come sarà il futuro?
Leggi l’articolo ed esercita con noi il futuro!
Esplorare l’Italia: Dozza, borgo d’arte
La bellezza dei borghi italiani è nota in tutto il mondo: ogni anno migliaia di turistə vengono ad ammirare le loro case antiche e i loro vicoli suggestivi. Tra tutti, però, c’è un borgo in particolare che cattura l’attenzione: è Dozza, in Emilia-Romagna, a pochi chilometri da Bologna. Ma perché è così particolare?
L’italiano è in əvoluzionə!
Se pensi che l’italiano sia una lingua ormai completa, definitiva, beh… Ti sbagli di grosso! Come tutte le lingue, anche l’italiano si evolve continuamente, per adattarsi ai cambiamenti storici e sociali. Abbiamo già discusso di trasformazioni del genere, ma oggi vogliamo parlare di un’altra ‘rivoluzione linguistica’.