L’inverno è una stagione sottovalutata ma stupenda, in cui la natura si riposa e si prepara per la primavera. Ecco alcune espressioni che sono perfette per la stagione fredda!
Archivi dei tag:italianoperstranieri
Non solo COVID-19: cosa è successo di bello nel 2021?
Mascherina, distanza di sicurezza, vaccini: anche nel 2021 le notizie che abbiamo letto o ascoltato avevano come argomento principale la pandemia. Come abbiamo fatto nel 2020, però, voglio ricordare gli avvenimenti belli di questo 2021: ce ne sono stati tanti, ecco qualche esempio! Patrick Zaky è fuori di prigione Iniziamo con una notizia recente: PatrickContinua a leggere “Non solo COVID-19: cosa è successo di bello nel 2021?”
Italiano in musica: come sarà il futuro?
Macchine volanti, navicelle spaziali, viaggi su Marte: hai mai immaginato come sarà il futuro?
Leggi l’articolo ed esercita con noi il futuro!
L’italiano è in əvoluzionə!
Se pensi che l’italiano sia una lingua ormai completa, definitiva, beh… Ti sbagli di grosso! Come tutte le lingue, anche l’italiano si evolve continuamente, per adattarsi ai cambiamenti storici e sociali. Abbiamo già discusso di trasformazioni del genere, ma oggi vogliamo parlare di un’altra ‘rivoluzione linguistica’.
Impara l’italiano su TikTok
Il social del momento è sicuramente TikTok, popolare soprattutto tra i giovani ma non solo. In pochissimo tempo possiamo vedere decine di video su gattini, moda, cucina… e, perché no, anche sull’Italia.
Chi sono i TikToker più popolari in Italia?
Italiano in musica: Elena Somarè, fischiatrice
Cosa immagini quando senti un fischio? Probabilmente pensi una persona che chiama il suo cane, a un uomo particolarmente maleducato o a un pubblico scontento. Elena Somarè, invece, originalissima artista italiana, ha deciso di trasformare il fischio in musica, e addirittura in mestiere.
Italiano in musica: Franco Battiato tra avanguardia e pop
Franco Battiato è sempre stato un artista fuori dagli schemi. In un’Italia abituata a musica più… convenzionale (avete presente i Pooh?), il cantautore ha creato uno stile personalissimo, unendo perfettamente sonorità elettroniche e classiche, synth-pop e rock.
Sette piccoli consigli per migliorare il tuo italiano
Imparare una nuova lingua, si sa, non è mai facile: spesso siamo carichi e pieni di entusiasmo all’inizio ma dopo qualche settimana perdiamo la motivazione, magari perché il libro di grammatica è troppo noioso o perché lo studio ci sembra troppo complicato.
Come fare, allora, per evitare di arrendersi alle prime difficoltà?