Il social del momento è sicuramente TikTok, popolare soprattutto tra i giovani ma non solo. In pochissimo tempo possiamo vedere decine di video su gattini, moda, cucina… e, perché no, anche sull’Italia.
Chi sono i TikToker più popolari in Italia?
Imparare è un'avventura
Il social del momento è sicuramente TikTok, popolare soprattutto tra i giovani ma non solo. In pochissimo tempo possiamo vedere decine di video su gattini, moda, cucina… e, perché no, anche sull’Italia.
Chi sono i TikToker più popolari in Italia?
Cosa immagini quando senti un fischio? Probabilmente pensi una persona che chiama il suo cane, a un uomo particolarmente maleducato o a un pubblico scontento. Elena Somarè, invece, originalissima artista italiana, ha deciso di trasformare il fischio in musica, e addirittura in mestiere.
Franco Battiato è sempre stato un artista fuori dagli schemi. In un’Italia abituata a musica più… convenzionale (avete presente i Pooh?), il cantautore ha creato uno stile personalissimo, unendo perfettamente sonorità elettroniche e classiche, synth-pop e rock.
Siamo nell’anno 1968: nel Mar Adriatico, al largo delle coste di Rimini compare un’isola.
Oggi quell’isola non c’è più… Che strano!
Leggi questo articolo e scopri l’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Il 2021 sarà l’anno dantesco: in Italia e nel mondo si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il più famoso tra i letterati1 italiani. Le iniziative in onore del Sommo Poeta sono tantissime: convegni, mostre, spettacoli, letture della Divina Commedia – la sua opera più celebre. 1letterato: scrittore, studioso o critico diContinua a leggere “2021: è Dantemania!”
Sai qual è l’università più antica d’Europa? È l’Alma Mater Studiorum di Bologna, un’università dalle origini antichissime. Scopri quali personaggi famosi hanno studiato qui!
Oggi ti raccontiamo la storia di uno dei più talentuosi fumettisti italiani, di un vero artista: Andrea Pazienza. Scomparso prematuramente a 32 anni, viene ricordato da tutti per i suoi personaggi scomodi, simbolo di una generazione tormentata e del cambiamento della società italiana tra gli anni Settanta e Ottanta. «Il mio primo disegnino riconoscibile l’hoContinua a leggere “Fumettisti italiani: Andrea Pazienza”
Da sempre l’umanità si è interessata alle stelle e al cosmo, e oggi questa passione non si è certo fermata. Al contrario, nei prossimi dieci anni l’uomo probabilmente rimetterà piede sulla Luna e si preparerà per arrivare sul Pianeta Rosso, Marte.
Ma chi sono gli italiani che hanno viaggiato tra le stelle?
Leonardo da Vinci, inventore e artista italiano, era un vero e proprio genio!
Non tutti sanno che aveva delle abitudini un po’ insolite… Quali?
Leggi questo articolo per scoprire di più!