La musica leggera italiana è celebre in tutto il mondo, quella rock un po’ meno. Eppure il rock è un genere ascoltatissimo, sia in lingua italiana che inglese, e i gruppi rock italiani non hanno niente da invidiare ai loro colleghi pop! Il loro stile va dal rock più commerciale al grunge all’alternativo, con risultati originalissimi.
Per questo oggi NON ti parleremo di Vasco Rossi e Ligabue, ma di altri artisti rock italiani e delle loro canzoni da cantare a squarciagola1:
1a squarciagola: a voce alta.
Litfiba
Questo storico gruppo nasce negli anni Ottanta in una cantina di Firenze, in via de’ Bardi; il suo nome è un acronimo che celebra proprio la sua nascita (Località ITalia FIrenze via de’ BArdi). Nel 1982 i Litfiba vincono il Festival Rock Italiano di Bologna: da quel momento raggiungono un successo incredibile e girano il mondo con i loro tour in Francia, Russia e Australia. Durante la loro carriera sperimentano molti generi, dalla new wave alle sonorità latine. Ancora oggi sono popolarissimi in Italia – tutti noi, almeno una volta, abbiamo cantato le loro canzoni imitando la voce del frontman Piero Pelù!
Vuoi esercitare il tuo italiano coi Litfiba? Clicca qui!
Teatro degli orrori
Questo geniale gruppo è nato nel 2005 a Venezia e, purtroppo, si è sciolto proprio quest’anno, nel 2020. I loro testi sono carichi di significati e a volte ricordano un vero e proprio monologo teatrale, e per questo sono perfetti per gli studenti di italiano di livello avanzato. Il Teatro degli orrori è cinico ma anche romantico, rock ma anche melodico. Un buon esempio di questo ‘rock teatrale’ è A sangue freddo, brano dedicato al poeta e attivista nigeriano Ken Saro-Wiwa e alla sua poesia La vera prigione:
Ministri
Il gruppo nasce nel 2003 a Milano, e con la sua energia e i suoi testi ‘politicamente scorretti’ raggiunge presto il successo: collabora con moltissimi artisti italiani come Caparezza, Afterhours e Marta sui Tubi, e nel 2013 partecipa allo Sziget Festival a Budapest. Ecco un esempio della loro musica: il brano Noi fuori esprime bene la condizione di noi Millennials:
Verdena
Il trio nasce in un piccolo paese vicino Bergamo nel 1995. Iniziano a suonare in un pollaio abbandonato e lo trasformano in una sala prove. Dopo 4 anni arriva il successo: nel 1999 MTV manda in onda il loro primo video, Valvonauta, ma il gruppo rifiuta la popolarità e il paragone con i Nirvana: “La verità è che veniamo da un mondo del tutto diverso, fatto di sala prove in montagna, in un paese dove la televisione non si vede nemmeno”. Da allora hanno fatto strada2 e sono diventati uno dei gruppi rock più conosciuti in Italia!
2fare strada: fare tante esperienze, avere successo.
Vuoi esercitare il tuo italiano con i Verdena? Clicca qui!
Afterhours
Gli Afterhours sono uno dei gruppi storici del rock alternativo italiano degli anni Ottanta. Il loro genere è difficile da classificare ma piace moltissimo al pubblico, tanto che nel 2009 il gruppo partecipa al Festival di Sanremo. Il loro frontman, Manuel Agnelli, è diventato una vera icona pop(olare) grazie al suo carisma e alla sua partecipazione a X-Factor Italia come giudice. Proprio Agnelli ha dichiarato che la canzone più rappresentativa del gruppo è la ballata Quello che non c’è:
Vuoi conoscere altri gruppi italiani?

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
Entra nella nostra Giungla per leggere ogni mese curiosità dall’Italia!
Fonti:
Ondarock – Litfiba
Ondarock – Teatro degli Orrori
Ondarock – Afterhours
Una opinione su "Italiano in musica: 5 gruppi rock da cantare a squarciagola"