Sei alla ricerca di musica pop italiana da ascoltare? Sicuramente già conosci Tiziano Ferro o Laura Pausini, ma in questo articolo NON parleremo di loro e NON parleremo di canzoni d’amore.
Il pop italiano, infatti, è cambiato molto: il tema dell’amore è sempre presente in tantissime canzoni, ma negli ultimi anni gli artisti hanno cominciato a cantare anche di altri argomenti, più attuali e impegnati. I giovani cantanti pop, infatti, non parlano più soltanto delle loro relazioni o dei loro cuori spezzati1, ma anche di temi sociali come il lavoro, la famiglia, la società.
1 cuori spezzati: amori infelici, delusioni d’amore.
Ecco, allora, alcuni di questi giovani artisti che potrebbero piacerti:
Mahmood
Mahmood (il suo vero nome è Alessandro Mahmoud) è il giovane cantante che ha vinto il Festival di Sanremo 2019. La sua canzone Soldi, che ha partecipato anche all’Eurovision Song Contest 2019, è diventata un vero tormentone2 non solo in Italia, ma anche in Grecia, Israele, Lituania, Spagna e perfino in Islanda! Mahmood è cresciuto nella periferia di Milano e ha utilizzato la musica come terapia alla mancanza del padre, che ha lasciato la famiglia quando lui era solo un bambino. Molte sue canzoni, infatti, parlano del rapporto difficile con il genitore: Soldi, ad esempio, non parla di denaro materiale, ma di come i soldi possano cambiare le relazioni familiari.
2tormentone: canzone, ritornello che tutti conoscono e cantano.
Levante
Claudia Lagona, in arte Levante, è una cantautrice siciliana che scrive e canta canzoni dallo stile originale. Anche lei non parla solo di amore: il brano Non me ne frega niente, ad esempio, critica chi utilizza i social per diffondere odio o per mostrarsi diverso da com’è in realtà. Le parole che diciamo in rete hanno un peso5, e quindi dobbiamo essere più responsabili, più attenti.
5avere un peso: essere importante.
Måneskin
Sono giovanissimi e sono arrivati secondi all’undicesima edizione di XFactor. Il nome del gruppo non è italiano ma danese: vuol dire “chiaro di luna”. Nelle loro canzoni sentirai spesso il nome Marlena: ma chi è? Se pensi ad una fidanzata, mi dispiace deluderti: l’amore non c’entra niente! Infatti, i Måneskin hanno detto: “Marlena è la nostra idea di giovinezza. Gli abbiamo dato un corpo, un volto e una voce per renderla più potente”.
Francesca Michielin
Francesca Michelin è la giovanissima cantante italiana che nel 2011 ha vinto il talent show XFactor Italia. Da allora il suo successo non si è fermato: Francesca è stata anche co-autrice e interprete della colonna sonora del film hollywoodiano The Amazing Spiderman 2. Ha anche duettato con diversi cantanti italiani: con i Måneskin, ad esempio, ha interpretato la canzone Stato di natura. È un brano che affronta la problematica del maschilismo nella società italiana.
Questi sono i nostri consigli pop di oggi, buon ascolto!
E, se hai ancora voglia di musica, ecco cinque artisti indie italiani tutti da scoprire
Il team di Into the Italian Jungle
Studia con noi!
Fonti:
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
Una opinione su "Italiano in musica: quattro artisti pop tutti da scoprire"