Modi di dire per l’estate

L’estate è una delle stagioni più amate dai dai turisti di tutto il mondo, grandi e piccini1. Quando pensiamo all’estate italiana, e soprattutto a quella pugliese, immaginiamo subito spiagge stupende, mare cristallino e un sole che spacca le pietre!

Non hai mai sentito questa espressione? Allora fermati un attimo e leggi questo articolo per scoprire i modi di dire italiani legati al sole e al mare.

 1Grandi e piccini: grandi e piccoli, espressione molto usata.

  • Essere in alto mare

Questa espressione vuol dire essere lontani dal risultato o dalla soluzione di un problema, avere difficoltà nello svolgere un’attività o essere solo all’inizio di un lavoro. In passato, infatti, navigando in mare a volte si perdeva l’orientamento. Si rimaneva quindi in mare aperto e non si riusciva ad arrivare a destinazione. Possiamo avere la stessa sensazione quando nuotiamo dove il mare e profondo è ci è difficile tornare a riva.

Esempi:

Domani ho un esame di matematica e sono in alto mare con lo studio… Non ce la farò mai!

– Hai già consegnato il progetto al capo? – No, non l’ho finito….. sono ancora in alto mare.

  • Essere in un mare di guai

Questa frase vuol dire avere talmente tanti problemi da… nuotarci dentro, proprio come nel mare! A volte, quando siamo in una situazione difficile, possiamo sentirci immersi nei nostri guai e fatichiamo per stare a galla2.

Esempio:

Ho fatto arrabbiare il mio capo e adesso sono in un mare di guai!

 2stare a galla: stare sulla superficie del mare nuotando, non affogare.

  • Un mare di…

In generale questa espressione significa “tanti”, “molti” e può essere usata per indicare una grande quantità di qualcosa.

Esempi:

Questo paesaggio ha un mare di colori!

Ieri sera al concerto di Jovanotti c’era un mare di gente.

Se sei una persona molto occupata, ti sarà sicuramente capitato di avere un mare di cose da fare!

  • Promettere mari e monti

Se qualcuno vi promette cose irrealizzabili o impossibili… Attenzione! Questa persona vi sta promettendo mari e monti ma non manterrà la sua parola3.

Esempio:

Quando ci siamo conosciuti, Marco mi ha promesso mari e monti ma era tutta una  bugia.

 3Mantenere la parola: mantenere una promessa

  • Bello come il sole

“Sei bella come il sole!” oppure “Sei bello come il sole!”: se qualcuno ti dice queste parole significa che vuole farti un complimento…. Forse gli piaci! Infatti questa espressione vuol dire “Sei bellissima” o “Sei bellissimo”. Lo dice anche Jovanotti nella sua canzone “Ragazzo Fortunato”:

  • Fare qualcosa alla luce del sole

Questa espressione significa non avere niente da nascondere, non avere segreti o fare qualcosa legalmente.

Esempi:

Non mi importa di cosa pensa la gente, sto insieme a Marco alla luce del sole!

La loro attività è completamente legale, fanno affari alla luce del sole.

  • Un sole che spacca le pietre

Puoi sentire questa espressione in una giornata molto afosa, una giornata in cui il sole picchia4 e c’è un caldo cocente.

Esempio:

Oggi in Puglia ci sono 37 gradi e un sole che spacca le pietre!

 4Il sole picchia: il sole è molto forte.

  • Chiaro come il sole

Diciamo che una cosa è “chiara come il sole” quando è ovvia, evidente, quando la capiamo subito.

Esempio: 

Marta e Filippo stanno insieme, è chiaro come il sole!

È chiaro come il sole che stai dicendo una bugia!


Vuoi imparare nuovi modi di dire?



Questo articolo ti è piaciuto?

Iscriviti alla newsletter

Entra nella nostra Giungla per leggere ogni mese curiosità dall’Italia!

Pubblicità

Una opinione su "Modi di dire per l’estate"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: