Sicuramente avrai sentito parlare di Leonardo da Vinci, celebre inventore e artista del Rinascimento che ha vissuto a Firenze, Milano e in molte altre città italiane. Stiamo parlando di un vero e proprio genio a tutto tondo1! Tra i suoi interessi citiamo, ad esempio, le scienze e l’arte, e in ogni campo ha saputo lasciare il segno2.
Forse non tutti sanno che la sua giornata si svolgeva in maniera piuttosto insolita… Chissà che il segreto del suo successo non si nasconda proprio in una di queste bizzarre abitudini.
La giornata di Leonardo Da Vinci cominciava molto presto: all’alba l’inventore si svegliava e faceva colazione con pane e latte. In un batter d’occhio3 era pronto per iniziare i suoi studi e annotare le sue idee su una pergamena (materiale usato per scrivere a quel tempo). Leonardo scriveva in maniera piuttosto originale, con la mano sinistra e al contrario, come allo specchio.
Trascorreva la mattina a studiare e a osservare la natura intorno a lui. In particolare, era molto affascinato dalla termodinamica, e dallo studio degli uccelli sono nate alcune delle sue famose invenzioni (Leonardo ha perfino ideato il primo paracadute!).

A pranzo mangiava soltanto della frutta e del pane (si dice che fosse vegetariano, abitudine insolita per la sua epoca) e poi si dedicava al suo lavoro.
Cosa faceva per vivere? Leonardo si manteneva4 anche con disegni e ritratti per molte famiglie aristocratiche; in questo modo guadagnava il denaro necessario per finanziare i suoi studi e acquistare i materiali per le sue invenzioni.
Gli impegni del nostro genio non terminavano affatto di sera, anzi, questo era il momento dedicato alle sue abitudini più strane: spesso durante la notte rubava cadaveri nei cimiteri e si dedicava allo studio del corpo umano. Era naturalmente qualcosa di proibito, e rischiava anche la pena di morte!
Una giornata veramente piena! Le ventiquattro ore, infatti, non gli bastavano: per Leonardo dormire era una perdita di tempo, quindi riposava solamente per 20 minuti ogni 4 ore, senza distinguere tra giorno e notte (Oggi si chiama sonno polifasico, lo hai mai provato?).
Sicuramente il genio italiano aveva una giornata insolita, ma tutti abbiamo qualche abitudine particolare… Non è vero?
Vuoi conoscere i segreti di altri personaggi italiani?

Questo articolo ti è piaciuto?
Iscriviti alla newsletter
Entra nella nostra Giungla per leggere ogni mese curiosità dall’Italia!
Fonti:
La giornata tipica del grande Leonardo
Cose che forse non sai su Leonardo da Vinci
2 pensieri riguardo “Una giornata con Leonardo da Vinci”